Tirocini
Di seguito l'elenco dei Tirocinanti provenienti da diverse Università, suddivisi per anno accademico.
Anno Accademico 2017/2018
Dr. Nulli Sargenti Luca - UNI PERUGIA - Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici. Progetto formativo: collaborazione alle attività di ufficio nel settore tutela patrimonio storico-artistico.
Fusetti Chiara - UNI PERUGIA - DIPARTIMENTO DI LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Corso di laurea triennale in Beni Culturali. Progetto formativo: esperienza pratica di riordino di un segmento del materiale documentale di archivio corrente.
Tittarelli Pietro - UNI FERRARA - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura. Progetto formativo: collaborazione alla ricerca archivistica documentale ai fini dell'istituzione del procedimento amministrativo di dichiarazione di interesse di beni architettonici.
Dr. Nobilini Agostino - UNIVERSITA' DI MADRID - ERASMUS – Dottorato Storia e Archeologia. Progetto formativo: conoscenza e pratica dell'archeologia territoriale preventiva.
Martello Diana - UNI PERUGIA - DIPARTIMENTO DI LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Corso di laurea triennale in Beni Culturali. Progetto formativo: collaborazione alle attività di catalogazione, digitalizzazione e riordino degli archivi storico-artistico e archeologico.
Alessandretti Giulio - UNI PERUGIA - DIPARTIMENTO DI LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Corso di laurea triennale in Beni Culturali. Progetto formativo: collaborazione alle attività di catalogazione, digitalizzazione e riordino degli archivi storico-artistico e archeologico.
Batocchioni Sorbini Laura - UNI CHIETI - PESCARA. Corso di laurea magistrale in Architettura. Progetto formativo: esperienza formativa per il rilievo e il progetto preliminare degli interventi di restauro dei giardini storici nella Villa del Boccaglione con particolare attenzione al sistema idrico di alimentazione delle vasche.
Anno Accademico 2016/2017
Azzarà Beatrice - UNI PERUGIA – Dipartimento di Fisica e Geologia. Progetto formativo: restauro, preparazione, catalogazione e riconoscimento sistematico di reperti fossili di mammiferi provenienti dal giacimento paleontologico di Pantalla (Todi, PG), datato al Pleistocene Inferiore (circa 2 milioni di anni).
Dott.ssa Palermi Daniela - UNI PERUGIA - Scuola Specializzazione in Demoetnoantropologia in Castiglione del lago (PG). Progetto formativo: avvio di ricerca e di schedatura SIGEC dei beni demoetnoantropologici in Umbria.
Luchetti Elena - UNI PERUGIA – DIPARTIMENTO DI LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Corso di laurea triennale in Beni Culturali – curriculum antropologico. Progetto formativo: proseguimento dell'attività di ricerca e catalogazione digitalizzata dei beni demoetnoantropologici materiale e immateriali in Umbria.